Il circolo SEL "noveaprile" di Nardò chiede alla Regione Puglia e al Corpo Forestale dello Stato il riconoscimento monumentalità uliveto sito in località Sarparea, S.Isidoro, Nardò.
Il circolo SEL di Nardò informa che nella zona Sarparea di Nardò è in atto un progetto di lottizzazione per un villaggio turistico all’interno di un’area su cui insiste un uliveto monumentale risalente al 1400 e di cui sono rintracciabili riferimenti bibliografici e storici dell’epoca presso la biblioteca della Curia di Nardò.
Il progetto è stato sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica dall’ufficio Ambiente della Regione Puglia.
Ci risulta anche, che sia stata chiesta dalla Regione al Corpo Forestale dello Stato una mappatura delle piante monumentali nella zona.

Abbiamo anche rilevato che alcuni esemplari erano stati già censiti come monumentali e recavano l’etichetta identificativa; la maggior parte degli alberi, però, pur avendo le caratteristiche necessarie al riconoscimento della “monumentalità” , non presentavano alcuna targhetta di riconoscimento.
La circostanza ci sorprende. Vogliamo sperare che il lavoro di censimento del Corpo Forestale non sia stato ancora ultimato e che in tempi ragionevoli si possa avere la mappatura completa dell’intera zona.
A questo proposito chiediamo ai nostri rappresentanti di reperire tutte le informazioni utili sull’argomento, anche perché la “strana” mappatura non è passata inosservata alla parte più sensibile e avvertita della cittadinanza.
Certi di un vostro solerte intervento attendiamo fiduciosi notizie in merito.

La zona merita certamente una visita per rendere omaggio a questi "patriarchi" della nostra terra.
RispondiElimina